top of page

SGF: DEFINITO IL PROGRAMMA DEL DECIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDI GIOACHIMITI


"GIOACCHINO DA FIORE E LA BIBBIA"

Il Congresso si terrà nell’ Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore

dal 19 al 21 settembre 2024.


Il Decimo Congresso Internazionale di Studi Gioachimiti affronta una questione centrale per la conoscenza di Gioacchino da Fiore. Pensatore fra i più originali di tutto l’Occidente, l’abate calabrese si caratterizza per lo sforzo di trovare una chiave che permetta di comprendere e chiarire il senso e la direzione della storia, intesa come “luogo” del progressivo manifestarsi del disegno divino. Lo sguardo dell’abate calabrese si distende dal passato al futuro. Prima e dopo essere celebrato da Dante come “di spirito profetico dotato”, molti lo hanno considerato profeta, consultato e ascoltato come tale già da papi e sovrani del suo tempo.

In verità, secondo la testimonianza di un contemporaneo che lo conobbe personalmente, l’abate Gioacchino rivendicava piuttosto lo “spirito di intelligenza”, inteso come capacità di comprendere a fondo la Scrittura e decifrarne i misteri. In essa riteneva di trovare la spiegazione dei conflitti presenti e le ragioni per confidare in un futuro migliore. I racconti biblici sono intesi da Gioacchino come precisa e puntuale prefigurazione di quanto è avvenuto e ancora deve avvenire nel corso del tempo. Letta alla luce della Bibbia e nel suo specchio anticipatore, la storia realizza ed invera il significato più profondo di quei racconti.

Gioacchino da Fiore è l’ultimo campione di una teologia che vive e si alimenta attraverso il confronto personale e diretto con le Scritture, lette in chiave simbolica e attraverso il ricorso a procedimenti esegetici complicati e molteplici. L’abate è sul crinale tra due mondi: il suo è il mondo delle abbazie, dei monaci e della teologia simbolica; ma già avanza e preme il mondo delle scuole, dei nuovi Ordini religiosi e delle Summe, opere organizzate secondo il nuovo metodo “scientifico” e i cui contenuti sono tematicamente imposti dal confronto con le opere aristoteliche.

I precedenti Congressi sono stati dedicati alla sua figura, all’impresa monastica, alle opere autentiche e pseudoepigrafiche e al lascito profetico e apocalittico, imperniato sull’attesa del tempo dello Spirito e variamente ravvivato fino all’Età contemporanea.

Il Decimo Congresso, il cui programma e la cui organizzazione scientifica si devono a Marco Rainini e Dominique Poirel, affronta in prospettiva storica e filologica, teologica ed esegetica le questioni fondamentali relative a Gioacchino interprete del “grande codice” biblico, da cui tutta la sua visione trae ispirazione e vigore. Di quale versione della Bibbia disponeva? Quali i libri dell’Antico e del Nuovo Testamento cui rivolse maggiore attenzione? Quale il suo metodo interpretativo, quali le predilezioni e gli accenti originali rispetto a scuole e orientamenti precedenti e contemporanei? Questioni di cui tratteranno una ventina di studiosi notoriamente qualificati nel vasto e fiorente campo degli studi internazionali sulla Bibbia nel Medioevo.

1. Emmanuel Bain (Université Aix-Marseille);

2. Julie Barrau (University of Cambridge);

3. Lorenzo Braca (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano);

4. Lorenzo Cozzi (Fondazione San Carlo, Modena);

5. Montse Leyra Curiá (Universidad Ecclesiástica San Dámaso, Madrid);

6. Valeria De Fraja (Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Roma – Scuola Storica Nazionale, Alumna);

7. Ayelet Even-Ezra (The Hebrew University of Jerusalem);

8. Federico Ferrari (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano);

9. Cédric Giraud (Université de Genève - EPHE/PSL);

10. Valeria Ingegno (École pratique des hautes études, Paris);

11. Sincero Mantelli (Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, Bologna);

12. Piroska Nagy (Université du Québec à Montréal);

13. Annie Noblesse-Rocher (Université de Strasbourg);

14. Sylvain Piron (École des hautes études en sciences sociales, Paris);

15. Dominique Poirel (Institut de recherche et d'histoire des textes, Paris);

16. Gian Luca Potestà (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano);

17. Riccardo Saccenti (Università di Bergamo);

18. Andrea Scalia (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano);

19. Lesley Smith (University of Oxford;

20. Frans Van Liere (Calvin University, Burton SE, Grand Rapids Michigan).


CISG

SAN GIOVANNI IN FIORE

49 visualizzazioni0 commenti

Komentar


bottom of page