top of page

SGF, OSPEDALE, RICCARDO SUCCURRO: BASTA VOLGARITÀ!

Sono stato sindaco dal 1996 al 2005 e l'ospedale in quel periodo era un gioiello. Lo difendemmo quando iniziò la discussione sulla riorganizzazione della rete ospedaliera regionale: l'amministrazione comunale fu alla testa del popolo! È quanto scrive in una nota l’ex sindaco di SGF Riccardo Succurro.

"Grazie a manifestazioni che hanno visto la partecipazione di tutti i cittadini sangiovannesi, delle forze politiche e sindacali, del mondo della chiesa e delle associazioni - aggiunge il prof. Succurro - è stato possibile difendere il presidio ospedaliero con il riconoscimento della specificità di “Ospedale di zona disagiata e di montagna”, nel Piano Sanitario Regionale. L'attenzione deve, comunque, essere massima per la garanzia di qualità dei servizi sanitari", così riassunsi nel 2005 la "Difesa dell'ospedale" nel resoconto della mia attività amministrativa "Un decennio in Comune".

Sotto la Direzione Sanitaria del dr Caputo (grazie all'abnegazione e alla professionalità di medici, tecnici, ostetriche, infermieri e di tutto il personale, compresi gli amministrativi) tutti i reparti non avevano nulla da invidiare a quelli delle grandi città.


Si nasceva e ci si curava a San Giovanni in Fiore!

Ricordiamo tutti con stima i primari di quel periodo:

Curia in Ginecologia,

Lacamera in Chirurgia,

Paravati in Pediatria,

Santoro in Radiologia,

Perfetti in Laboratorio analisi,

Rizzuto in Dialisi,

Russo in Medicina,

Madia in Anestesia.

Scalise in Farmacia

Il Pronto Soccorso era efficiente e le Guardie mediche attive.


Riconoscere i meriti a tante professionalità - conclude l’ex sindaco Riccardo Succurro - serve a ricondurre alcune insinuazioni a pure volgarità.


 
 
 

Comentários


bottom of page