Dopo un'approfondita discussione, il Consiglio di Amministrazione del Gal Sila ha approvato la rimodulazione del Piano di Azione Locale per le annualità 2021/2022 dando quindi attuazioni alle disposizioni contenute nel Decreto n.13250 del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria guidato dall'ottimo Giacomo Giovinazzo. È quanto si legge in una nota del Presidente del Gal Sila Antonio Candalise, che prosegue - Con questo Decreto, la Regione Calabria, di concerto con la Commissione Europea, ha inteso dare continuità alle programmazioni in corso dei Gruppi di Azione Locale assegnando loro risorse aggiuntive per una cifra complessiva di 21 milioni di euro ripartita tenendo conto dei risultati attuativi registrati dai singoli Gal nel corso della programmazione 2019/2020.
Al nostro Gal sono state assegnate risorse pari a 1.625.458 che è il massimo concedibile in termini percentuali - spiega ancora Candalise. Lasciatemi pertanto esprimere un minimo di soddisfazione per i risultati raggiunti e di ringraziare l'intera Assemblea dei soci, il CdA e la Struttura tecnica guidata dal Direttore Francesco De Vuono per il lavoro sin qui svolto.
Pochi erano i margini di manovra, in quanto gli indirizzi contenuti nel Decreto imponevano appunto di dare continuità alla vecchia programmazione, ma la Bozza proposta dal Responsabile del Piano è stata ampiamente dibattuta ponendo l'accento essenzialmente sullo stato di salute delle imprese e sulla ricaduta che possono avere queste risorse per tentare di alleviare le conseguenze della pandemia e della guerra ucraina. Le risorse aggiuntive - aggiunge ancora il Presidente Candalise - sono state distribuite sulle Misure ritenute più utili alle imprese nel prossimo periodo e comunque su quei bandi che hanno visto la maggiore partecipazione nella programmazione ancora in corso. Sulla 6.2 quindi, che ha finanziato 21 nuove attività con 40.000 euro a fondo perduto a sostegno dei servizi turistici; sulla 4.1 che finanzia progetti per lo sviluppo della biodiversità agricola e zootecnica; sulla 6.4 e 6.4.1 che finanziano le imprese per attività extra agricole e agrituristiche. Ulteriori risorse sono state allocate sulle misure per lo sviluppo della cooperazione tra piccoli operatori per la realizzazione di opere in comune Misura 16 e sulla 19 che, oltre alla cooperazione tra Gal sostiene i costi di gestione. Infine abbiamo confermato somme aggiuntive anche sulla misura 7 rivolta ai Comuni per i servizi di base e il rinnovamento dei villaggi rurali.
La nostra Terra, conclude Candalise - intesa nella sua totalità regionale, è chiamata a sforzi sempre maggiori e moderni per combattere il sottosviluppo economico in cui è storicamente relegata, turismo e produzioni agricole di qualità sono i settori individuati ormai da tempo come asset trainanti di tutta l'economia regionale, continueremo a stare al fianco delle imprese e di tutti gli stakeholder privilegiando azioni di coordinamento e programmazione anche con la Struttura regionale e con l'Assessore Gallo che sta dimostrando un'inedita sensibilità verso le Aree Interne.
Antonio Candalise
Presidente del Gal Sila Sviluppo
コメント