top of page

SGF, LACAVA, PD: GRAVI ERRORI DI QUESTA MAGGIORANZA NELLO SPENDERE LE RISORSE DEL PNRR

"IL QUARTIERE OLIVARO, IL PIÙ POPOLOSO DEL PAESE, SI RAGGIUNGE ATTRAVERSO UNA STRADA STRETTA E PERICOLOSA QUASI IMPERCORRIBILE NELLE ORE A PIÙ ELEVATO TRAFFICO SCOLASTICO"

Con il PNRR sono entrate risorse importanti che dal mio punto di vista andavano spese diversamente rispetto a come l’azione amministrativa di questa maggioranza consiliare ha fatto. Inizia cosi la nota stampa inviata a lla nostra redazione a firma del Capogruppo PD in consiglio Domenico Lacava. A San Giovanni in Fiore, continua la nota, quasi tutte le somme ricevute nell’ambito del PNRR sono state spese nella costruzione di asili, laddove sarebbe stato auspicabile che si guardasse anche altrove. Ad esempio l’azione amministrativa poteva essere diretta alla rivisitazione della rete idrica e fognaria, ovvero all’adeguamento di alcune strade cittadine, come ad esempio la strada che da via Panoramica porta al quartiere Olivaro. Mi riferisco al raccordo stradale che conduce alle scuole cittadine, ovvero alla parte Nord dell’Olivaro.

Ebbene, questa strada è stata realizzata quando ancora l’Olivaro non era abitato, ovvero quando le stesse scuole si trovavano in altri luoghi, quindi è una strada che all’epoca serviva ai cittadini di San Giovanni in Fiore e solo a loro, per raggiungere i loro orti e/o frutteti. Oggi, invece, che l’Olivaro è diventato il quartiere più popoloso del paese e che quella strada serve a raggiungere ben due istituti scolastici la stessa risulta stretta e pericolosa, anche alla luce del fatto che su quella via è stato fatto un intervento che ha interessato la fibra ottica e successivamente il ripristino non è stato fatto a regola d’arte. Infatti, il solco che si è venuto a creare lungo l’intero percorso, sulla parte destra a scendere, ha fatto sì che la sede stradale si restrimgesse di oltre mezzo metro determinando uno stato di pericolo concreto tutte le volte in cui entrambe le corsie sono occupate.

Ecco perché - aggiunge il capogruppo Dem - sarebbe stata necessaria un’azione amministrativa più ampia e maggiormente mirata a quelli che sono i veri problemi del paese che necessitavano di essere risolti. Si poteva, infatti, intervenire e con un finanziamento specifico si poteva pensare di allargare la sede stradale adeguandola al traffico attuale e renderla più sicura e meglio percorribile. Ecco - spiega ancora Lacava - questo significa azione amministrativa efficace ed efficiente e questo era auspicabile nell’interesse supremo della collettività sangiovannese. Spesso, invece, si è intervenuti senza effettuare un’analisi seria e vera dei problemi e le somme spese, ingenti, non daranno respiro agli interessi della comunità. Tanto, perché, anziché fare squadra e lavorare tutti insieme, si è preferito chiudersi nelle segrete stanze senza interessare quei consiglieri comunali che vivendo la quotidianità della comunità conoscono le esigenze vere di cui la stessa ha bisogno. L’auspicio - Conclude Lacava - è che questa semplice riflessione serva a cambiare rotta e a ragionare veramente sulle necessità invece di continuare a spendere e spandere senza una linea logica di condotta seria.

 
 
 

Comments


bottom of page