riceviamo e pubblichiamo >>>>
Oggi, Domenica 12 Dicembre 2021, l'associazione DONNEeDIRITTI ha aperto il "Forno Solidale", nel recupero delle Antiche Tradizioni Sangiovannesi.
Dalle 10:00 di mattina si è dato inizio con la panificazione collettiva, ovvero la lavorazione del pane con acqua, farina e lievito madre, quindi la realizzazione del pane, che dopo la giusta lievitazione, è stato infornato in un antichissimo forno in pietra recuperato e rimesso alla sua antica produzione dalle ragazze di DONNEeDIRITTI.
Un evento che è stato un laboratorio soci—culturale di aggregazione, necessario soprattutto dopo il lungo periodo di allontanamento sociale al quale il Covid 19 ci ha obbligato.
Sono iniziative nate in tutta Italia, da Palermo a Torino, ma solo a San Giovanni in Fiore il tutto è avvenuto in un antico forno in pietra perché fare il pane era, per tradizione, parte integrante nella vita del popolo Sangiovannese negli anni passati.
Quindi, nel rispetto di tutte le normative di sicurezza Anti Covid, è stato poi il "Pane Solidale".
DONNEeDIRITTI ha invitato poi tutti i Sangiovannesi a far visita in via Piacenza, centro storico, tra i rioni “timpone e calvario” dove si sentirà il profumo buono del pane antico appena sfornato, si degusteranno i sapori passati della nostra tradizione e si potranno rivivere le sensazioni dell'appartenenza ad una «ruga» del nostro paese, questa iniziativa rientra, infatti, nel filone della rivalutazione dei centri storici.
DONNE e DIRITTI
San Giovanni in Fiore
Commenti