top of page

DOPO IL VOTO ALLE REGIONALI, NICOLETTI: NONOSTANTE TUTTO, QUELLO RAGGIUNTO, È UN RISULTATO STRAORDINARIO

Non sono stato eletto ma ho raggiunto un risultato straordinario - scrive in una nota stampa diffusa nelle ultime ore, Giovambattista Nicoletti - un segnale forte che mi riempie di orgoglio, di gratitudine ma anche di responsabilità. Sento di aver vinto qualcosa di ancora più importante: la fiducia di migliaia di persone che hanno creduto nel mio impegno e nella nostra visione.

ree

In tanti mi scrivono - prosegue il sidacalista - complimentandosi per l’ottima affermazione personale, io li ringrazio, ma voglio evidenziare che 4256 preferenze in provincia di Cosenza, sono frutto di un lavoro di squadra, del sostegno ad un progetto, della speranza in un cambiamento, lontano dalla logica del personalismo. Probabilmente per chi come noi non ha il sostegno di Lobby o di potentati vari, era necessario un po' di tempo in più per mettere in campo una politica fatta di contatto e di confronto, laddove ci siamo riusciti abbiamo riscontrato risultati eccezionali: nella mia San Giovanni in Fiore 1505 preferenze, la comunità di Sant’Agata di Esaro primo eletto in assoluto con 140 preferenze o il comune di Cerisano primo eletto della Coalizione di centrosinistra, secondo in assoluto.

ree

Ho avuto il privilegio di candidarmi al Consiglio Regionale della Calabria con la lista Tridico Presidente, e voglio innanzitutto dire grazie. Grazie a chi ha creduto in me, a chi ha votato con speranza, a chi ha scelto di non arrendersi. Il sostegno è stato un abbraccio potente, che porterò con me in ogni battaglia futura. La Calabria ha bisogno di lavoro, di dignità, di prospettive concrete per i giovani e per chi da troppo tempo è stato lasciato indietro. Il diritto al lavoro - si legge ancora nella nota di Nicoletti - non è una concessione, è una garanzia costituzionale che deve essere resa reale, quotidiana, tangibile.

ree

Allo stesso modo, il diritto alle cure universali e accessibili per tutti non può essere un privilegio per pochi, ma un pilastro di civiltà che deve essere rafforzato e difeso.Il cambiamento non si misura in seggi, ma nella volontà di continuare a lottare. E noi continueremo. Un ringraziamento profondo a Pasquale Tridico, per aver messo il cuore in questa sfida, per aver creduto nella Calabria e in me. La sua visione ha acceso una scintilla che non si spegnerà. La battaglia continuerà strada per strada, piazza per piazza. Continueremo insieme, con coraggio e determinazione, a costruire una Calabria più giusta, più libera, più viva.

Avanti. Sempre.

 
 
 

Commenti


bottom of page