top of page

SGF. I RAPPRESENTATI DEI LICEI INVIANO UNA LETTERA APERTA AL SINDACO E PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA

"È NECESSARIO UN INTERVENTO URGENTE PER LA SICUREZZA E LA VIABILITA PRESSO LA NOSTRA SCUOLA"

"Ci permettiamo di scriverle per esprimere la nostra preoccupazione riguardo ai lavori in corso per la costruzione della palestra della nostra scuola". Inizia così la lettera aperta che i rappresentanti dei liceli florensi scrivono alla Sindaca nonchè Presidente della provincia di Cosenza Rosari Succurro - "Sebbene l'intento di migliorare le strutture scolastiche sia lodevole, con la speranza che questa sia l’ultima volta che i lavori vengano interrotti per poi essere ripresi. Desideriamo portare alla vostra attenzione alcune problematiche significative che questi lavori hanno generato. 

BLOCCO DELLE RAMPE D’ACCESSO PER I DISABILI Il cantiere ha ostruito le rampe d’accesso per i disabili impedendo l’entrata a molti studenti e docenti che perciò sono impossibilitati ad essere presenti a scuola.

 

BLOCCO DELLA STRADA

Attualmente, la strada che conduce alla nostra scuola è in gran parte ostruita dalle auto che ora sono costrette a parcheggiare ai margini della strada in quanto non si ha più un parcheggio, compromettendo il libero transito del traffico. Ad aggravare questa situazione del traffico ci sono anche i pullman che naturalmente non hanno abbastanza spazio di manovra e che quindi non riescono ad essere liberi di transitare in sicurezza e senza rischi. Inoltre il manto stradale è altamente dissestato.

 

SICUREZZA COMPROMESSA A causa di questa situazione, gli studenti sono costretti a parcheggiare le proprie auto fuori dal cancello della scuola, bloccando parte della strada. Ciò aumenta ulteriormente il rischio di incidenti, sia per gli studenti che per le automobili. La sicurezza di chiunque transiti nelle vicinanze, inclusi gli studenti a piedi, è gravemente compromessa.

 

MANCANZA DI PUNTI DI RACCOLTA PER EVENTUALI EMERGENZE Un altro problema grave che desideriamo segnalare è che, a causa delle reti di cantieri presenti all’interno della scuola, sono stati eliminati i punti di raccolta necessari in caso di emergenza sismica. Questo rappresenta un rischio enorme in una zona sismica come la nostra, dove è fondamentale garantire la sicurezza degli studenti e del personale in caso di terremoto.

DIFFICOLTÀ PER L’ACCESSO AL PUNTO DI ATTERRAGGIO DELL’ELISOCCORSO Con l'aumento del traffico generato dai lavori, le ambulanze incontreranno difficoltà ad arrivare al punto di atterraggio dell'elisoccorso. Questa situazione rappresenta un grave rischio per la salute e la sicurezza della comunità, poiché ritardi nell'intervento medico possono avere conseguenze fatali.

 

IMPOSSIBILITÀ DI INTERVENTO DEGLI SPAZZANEVE IN INVERNO

Considerando che la nostra scuola si trova a 1000 metri di altitudine e che il periodo invernale è ormai alle porte, un altro rischio significativo riguarda la possibilità di neve. Se dovesse nevicare, a causa del cantiere all’interno della scuola, gli spazzaneve potrebbero non riuscire ad accedere per rimuovere la neve e garantire la sicurezza delle strade e dei parcheggi. Anche perché se ci sono le auto ad ostruire la strada che porta alla scuola gli spazzaneve e i mezzi addetti non possono transitare. Questo potrebbe bloccare l’accesso alla scuola e compromettere ulteriormente la sicurezza degli studenti.

 

Richiesta di intervento immediato: In qualità di studenti, chiediamo che vengano presi provvedimenti urgenti per risolvere queste problematiche, alcune soluzioni potrebbero essere:

• La creazione di un percorso alternativo per i lavori che non occupi il suolo della scuola, tra cui il cortile.

• La gestione della viabilità in modo da garantire l’accesso sicuro alla scuola per studenti e personale.

• L’adozione di misure per garantire che il parcheggio degli studenti non interferisca con il flusso di traffico o con la sicurezza delle persone.

 

Siamo convinti - si conclude nella missiva - che sia possibile risolvere questa situazione in modo che la costruzione della palestra possa proseguire senza compromettere la sicurezza della nostra scuola e degli studenti. Confidiamo nella vostra comprensione e disponibilità a collaborare per una rapida soluzione. Siamo a disposizione per incontrarvi e discutere insieme le possibili azioni da intraprendere. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione che vorrete riservare a questa importante questione, porgiamo cordiali saluti".

 

 *LETTERA FIRMATA*

dai rappresentanti dei licei di San Giovanni in Fiore.

639 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page