UN NUOVO CAPITOLO PER L'ASSOCIAZIONE PRODUTTORI OLIVO EVO "LA PENNULARA"
- Prl Notizie dal Territorio - S. Audia - giornalista
- 8 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Sabato scorso, presso l'Auditorium di Caccuri, si è tenuta una partecipata assemblea dell’Associazione Produttori Olio EVO "La Pennulara".
di Giovanni Marasco - addetto stampa Associazione olio Evo -La Pennulara-

È stato un momento importante, ricco di confronto, con una buona affluenza di soci che hanno dimostrato passione, senso di appartenenza e voglia di guardare al futuro.
Durante l’incontro si è aperto un costruttivo dibattito: ogni socio presente ha offerto spunti e proposte per il rilancio dell’Associazione e per valorizzare ancora di più l’olio extravergine d’oliva, fiore all’occhiello del territori dell’Alto Crotonese e soprattutto della zona di Caccuri.

La cultivar “pennulara" ha una storia importante. Gli studi la fanno risalire tra il X e il XII secolo, ai tempi dei monaci basiliani che si scontravano con i Florensi di Gioacchino da Fiore. Il tutto concentrato nell’alto Crotonese e fino alle porte della Sila. E’ una cultivar tipica di un areale non molto vasto ricompreso tra i comuni di Caccuri, Cerenzia, Castelsilano e Cotronei.

Finora ha giocato un ruolo importante il "GalKroton", una menzione particolare va al presidente Natale Carvello, che da anni si sta spendendo nella valorizzazione di questo olio.
Anche l’assessore regionale Gallo ha dimostrato interesse proprio in varie occasione tra cui Premio Caccuri. La sua sensibilità istituzionale ed umana è ormai nota ai più. Sta svolgendo un grande lavoro in una postazione fondamentale per il futuro della Calabria.
Come previsto dallo Statuto, si è poi proceduto con votazione segreta per eleggere i nuovi membri del Direttivo, che successivamente hanno designato le nuove cariche sociali. Presidente Andreea Urso, vice presidente Emilio Drago. Il direttivo è composto da Eugenio Falbo, Giovanni Marasco, Emilio Drago, Andrea Urso, Giuseppe Secreti, Emanuele Urso, Giuseppe Miliè, Giovanni Marasco e Francesco Miliè.
Il nuovo Presidente Andrea Urso ha ringraziato i soci per la fiducia accordata e ha lanciato un appello all’unità e alla partecipazione, elementi fondamentali per affrontare insieme le sfide future e per continuare a promuovere con orgoglio la qualità dell’olio EVO Pennulara.
Certamente sono molte le iniziative che saranno organizzate per il futuro. Partiremo con la valorizzazione a tutto campo del nostro olio. A partire dalla produzione del logo rappresentativo del marchio che sarà opportunamente propagandato e promosso mediante la produzione di materiale divulgativo, anche multimediale.

È tempo di dare nuovo slancio all’Associazione, coinvolgere l’Assemblea e lavorare insieme per obiettivi comuni sempre più ambiziosi. Risulta necessario fare gioco di squadra senza personalismi e mirare ad una vera e reale valorizzazione della cultivar pennulara che significa, fondamentalmente, acquisire spazi di mercato di olio di qualità, rendere il prodotto immediatamente riconoscibile al consumatore ed ottenere un prezzo finale che ripaghi il produttore e l’intera filiera della produzione di questo impareggiabile olio.
Comments